Venerdi 26 Giugno a Modena riceverò un premio Internazionale indetto da “Profilo Donna”, riconoscimento per le mie attività nel Sociale ( Biancamaria Caringi Lucibelli ).
Questo il Video che mi rappresenterà :
08 venerdì Mag 2015
Posted 2015
inVenerdi 26 Giugno a Modena riceverò un premio Internazionale indetto da “Profilo Donna”, riconoscimento per le mie attività nel Sociale ( Biancamaria Caringi Lucibelli ).
Questo il Video che mi rappresenterà :
08 venerdì Mag 2015
Posted 2015
inMartedì 26 Maggio ore 17.30 , Via Ugo Ojetti, 472 in Roma un pomeriggio dedicato alla bellezza ed alla solidarietà insieme alle amiche più care.
08 venerdì Mag 2015
Posted 2015
inMercoledì 20 Maggio ore 20, Teatro Dell’Opera in Roma ci sarà la prima de “Le Nozze di Figaro” la serata prevede una raccolta fondi a favore di CAPS e ANLAIDS
15 mercoledì Apr 2015
Posted 2015
inQuesta galleria contiene 191 immagini.
Fotogallery della serata del 14 Aprile 2015 – Gala delle Margherite 2015 – Hotel Excelsior in Roma
14 sabato Mar 2015
Posted 2015
inNOTE MUSICALI PER L’ABBRACCIO ALL’ INFANZIA.
Sabato 11 Aprile 2015 – ore 20.00 – Hotel Excelsior, Via Veneto 125 – Roma
“Se tutti sognamo, la scelta e’ far sì che i sogni diventino realta”
Con questo impegno il “Gala delle margherite” è arrivato alla XXVI edizione per merito di tutti quelli che credono in me nel percorso di questi anni
trascorsi. Il sogno di quest’anno credo stia a cuore a tutti, perché sono convinta che almeno una volta nella vita ci siano fermati a riflettere
leggendo tra la cronaca quotidiana, alcuni atti e comportamenti aberranti commessi nei confronti di bambini ed adolescenti. La nostra coscienza è assalita da una marea di interrogativi senza risposte perché ci sentiamo inermi davanti al fenomeno.
Invano riusciamo a trovare il modo di intervenire affinché tali fatti incresciosi
possano essere eliminati e/o almeno controllati per tutelare il presente ed il futuro
delle giovani generazioni. Ebbene l’associazione Onlus “Telefono Azzurro” si prodiga dal 1987 per risolvere, attraverso l’ascolto di tutte lesituazioni inerenti i bisogni dei soggetti indifesi quali sono i minori, mediante il racconto fatto per telefono dai diretti interessati e/o persone in difficoltà che siano essi bambini, adolescenti, genitori, insegnanti ed altre figure educative .
Questa volta il mio appello è rivolto in particolare a dare il nostro contributo
non solo di carattere materiale, ma anche con testimonianze ed impegno personale
divulgando e promuovendo in tutti gli ambienti da noi frequentati quale è
l’attività insostituibile di “Telefono Azzurro”.
Il campo di azione e’ vasto e a volte scabroso, ma è importante con ogni mezzo
lavorare per una nuova cultura nei confronti di questi argomenti molto spesso
sottovalutati riguardanti il futuro dei nostri figli e nipoti che per motivi diversi
molte volte non sono al centro delle nostre attenzioni.
Quest’anno ricorre l’anniversario del XXV anno della convenzione ONU per i diritti del’infanzia e dell’adolescenza, pertanto ringrazio il presidente di SOS il Telefono Azzurro Onlus Prof. Ernesto Caffo, il comitato direttivo, in particolare la mia amica On. Sandra Cioffi quale membro del direttivo dell’associazione, che con
vero spirito di volontariato contribuiscono con competenza e professionalità a
migliorare il futuro dell’umanità.
Chiudo con una riflessione di Madre Teresa di Calcutta:
“La gente che hai aiutato forse non te ne sarà grata, non importa. Aiutala.”
Per i Dettagli e informazioni rivolgersi a Biancamaria Lucibelli
email : bianca.lucibelli@gmail.com
14 sabato Mar 2015
Posted 2015
inNato a Bologna nel 1987 con l’istituzione di una linea telefonica per bambini e
adolescenti, Telefono Azzurro ha da sempre l’obiettivo di garantire il diritto
all’ascolto, nel rispetto della Convenzione ONU sui diritti del fanciullo. La
mission dell’Associazione è quella di dar voce ai bambini e agli adolescenti,
orendo loro la possibilità di raccontarsi, di esprimere i loro bisogni e le loro diffcoltà, senza la mediazione degli adulti. Le modalità e gli strumenti di ascolto sono cambiati nel tempo, a fronte di domande e richieste sempre nuove.
Gli oltre 27 anni di vita di questa Associazione hanno infatti visto la nascita di
nuovi progetti che sono andati ad aancarsi a quello dell’ascolto telefonico.
Oggi è possibile chiedere aiuto e consiglio a Telefono Azzurro non solo
attraverso la linea gratuita 1.96.96, ma anche attraverso
la chat accessibile sul sito http://www.azzurro.it/chat.
Tra gli altri progetti: il Team Emergenza, che interviene in situazioni
traumatiche come i disastri naturali; il Servizio 114 Emergenza Infanzia; il
116000 numero unico europeo per i bambini scomparsi; i corsi di formazione
per insegnanti e studenti, le attività laboratoriali nelle scuole; le attività di
intervento per bambini negli istituti penitenziari maschili e femminili; i
progetti europei, anche sull’uso sicuro di Internet.
Telefono Azzurro garantisce una presenza su tutto il territorio nazionale grazie
alle sue sedi di volontariato, nonché attraverso l’attività di centri dislocati sul
territorio. Opera anche a livello internazionale come membro di importanti
network quali Child Helpline International, Missing Children Europe,
International Center for Missing and Exploited Children, INHOPE
(International Association of Internet Hotlines), InSafe.